Il sabato della Colnago, tra territorio, bambini e famiglie
È stata la giornata dedicata al territorio, ai bambini e alle famiglie. Il Colnago Cycling Festival prosegue a Desenzano, ed è sempre più festa dello sport per tutte le età.
Stamattina dal lungolago è partito il secondo itinerario per bici Gravel, sulle strade della Valtenesi, con tappa ristoro a Saló e arrivo a Padenghe. Insieme agli appassionati di strade bianche e alle guide della Garda Cycling Academy, c’era anche il due volte vincitore del Giro d’Italia Paolo Savoldelli. «È andata bene – racconta il campione – abbiamo attraversato posti bellissimi, senza macchine e senza traffico, godendoci il panorama. Abbiamo cercato di mantenere un’andatura tranquilla, e soprattutto di raggrupparci al termine delle parti difficili».
Ad accogliere i ciclisti a Padenghe c’era anche un gruppo di rievocatori risorgimentali, oltre ai prodotti della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
Nel pomeriggio invece, sul lungolago di Desenzano, si sono svolte le gare di Junior Bike, quest’anno sponsorizzate da Conad, ed è partita la Colnago Family, con un percorso di 5 chilometri nell’entroterra. Anche in questa edizione, il ricavato dell’evento sarà devoluto a casa Ronald di Brescia.
Domani il Festival vivrà la giornata clou, con i tre percorsi della Granfondo (140 km il lungo, 108 il medio e 40 km la nuova cicloturistica con arrivo al Vittoriale), che partirà alle 7.30 dal lungolago di Desenzano. Alle 13 saremo in diretta su Teletutto per ripercorrere insieme ai nostri telespettatori i momenti salienti del Festival.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.