Economia

A Brescia mancherebbero6.600 addetti con competenze digitali avanzate e 22.190 con competenze ambientali
Economia
Lavoro, a Brescia mancano 29mila giovani con competenze green e digitali
Secondo l’Osservatorio sulle micro e piccole imprese di Confartigianato, il 65,9% delle assunzioni programmate dalle imprese artigiane è classificato come difficile da reperire
Flavio Archetti
Torna l’Its gratuito e retribuito di Rmb, candidature aperte
GdB & Futura
L’azienda, con sede a Polpenazze del Garda, ha avviato un percorso biennale per formare tecnici altamente specializzati nel riciclo di metalli: è possibile fare richiesta fino al 9 maggio
La Redazione Web
I mercati sono più difficili da approcciare
Politica e tecnologia, le nuove sfide della manifattura
Economia
La difficile condizione attuale accomuna tutto il settore ma a soffrire di più è il comparto metalmeccanico: metallurgia in ribasso mediamente dell’8%, meccanica -2%
La Redazione Web
Il Centro studi teme un deterioramento del clima di fiducia
Economia
La debolezza dell’industria rischia di trasformarsi in crisi: l’analisi
Il Centro studi di Confindustria sottolinea: «È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese»
La Redazione Web
Primo piano
Tante iniziative alla fiera parmense
Sps Italia, la fiera dell’industria intelligente e sostenibile
Economia
Si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma: sarà un appuntamento di riferimento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero
La Redazione Web
Paolo ed Emanuele Morandi all’apertura della precedente edizione
Made in Steel 2025, la bellezza dell’acciaio che guarda al futuro
Economia
A fieramilano Rho, dal 6 all’8 maggio, ci saranno 385 aziende della filiera siderurgica, settore che sta vivendo un momento di incertezza
La Redazione Web
La domanda di nuovi sistemi di produzione è ancora vivace
Deformazione dei metalli, comparto che vive una forte trasformazione
Economia
Gli ordini sul mercato domestico hanno registrato una crescita del 71,5% rispetto al primo trimestre 2024
La Redazione Web
Altri articoli