Quasi 70.000 bresciani vivono dopo una diagnosi di tumore
Rappresentano il 5,8% della popolazione, erano il 4,5% 10 anni fa: il trend è in crescita. Nel 2022 ci sono stati oltre 3.600 decessi
Aumentano, ma meno del previsto, le nuove diagnosi - © www.giornaledibrescia.it
Quasi settantamila bresciani vivono dopo una diagnosi di tumore. Sono persone che combattono contro la neoplasia, che l’hanno vista cronicizzarsi o che sono guarite. Completamente. Il trend è in crescita: nell’ultima fotografia scattata, nel 2023, da Ats Brescia ne sono state contate 69.905, che corrispondono al 5,8% della popolazione (della nostra provincia, Valcamonica esclusa); erano, invece, 67.744 nel 2019 (il 5,6% degli assistiti totali) e 54.405 nel 2014 (il 4,5%). L’Agenzia di tutela del
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.