Domus Salutis: cure palliative a domicilio, trend in crescita
Un concerto di Fortis previsto lunedì sostiene il progetto che migliorerà ulteriormente il servizio

Una veduta dall'alto della Domus Salutis di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Milano, maggio 1983. A margine del Congresso eucaristico nazionale, a cui partecipò Giovanni Paolo II, l’arcivescovo Carlo Maria Martini invitò a mettere in atto opere-segno che sapessero esprimere la presenza eucaristica nella comunità. Madre Eugenia Menni tornò a Brescia con la determinazione a rispondere a quell’appello. Lo spunto giusto arrivò dalle sorelle che seguivano i malati di cancro: dimessi dalle strutture, avevano bisogno di assistenza perché la fragilità pesava totalmente sulle fam
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.