Chef per una notte

Da giovanile a pasquale: la «mise en place» di Chef per una notte
Ma anche orientale ed elegante: sono le quattro tavole, ideate da Dora Papi, protagoniste dell’ultima puntata della «school edition». Quattro mood per una cena d’autore firmata da Marsetti, Maffioli e Fezzardi
Francesca Roman
Marsetti, Maffioli e Fezzardi: cena a sei mani per il menù d'autore
Un viaggio gastronomico tra mise en place e alta cucina: quattro portate, tre grandi chef e un’esperienza unica tra creatività, tecnica e sapori
Francesca Roman
Diego Papa: «Vale sempre la pena seguire una passione»
Ha aperto il suo primo ristorante a 19 anni, oggi guida il Gaudio a Barbariga con il fratello. Per chef Diego Papa crescere vuol dire fare esperienza, sbagliare, osservare. E capire che in cucina la passione fa davvero la differenza
Francesca Roman

Chef per una notte, l’Olivelli sorprende col tortello antispreco
Nell’ultima puntata girata a Cast, gli studenti dell’Olivelli Putelli di Darfo hanno proposto una ricetta della tradizione reinterpretata con creatività e attenzione alla sostenibilità, guidati da chef Diego Papa del ristorante Gaudio di Barbariga
Francesca Roman
Primo piano
Piercarlo Zanotti: «Trattiamo i giovani come persone mature»
Dalla scuola alberghiera a Desenzano all’esperienza in Giappone, fino al Bucadiciannove al Garda Golf: la storia dello chef, tra passione, rigore e famiglia
Francesca Roman
Chef per una notte, applausi al debutto del Bonsignori
Nella sesta puntata della «school Edition», gli studenti del Centro di Remedello conquistano chef Zanotti con una lasagnetta al coniglio e tartufo. Applausi in aula magna a Cast e grandi soddisfazioni
Francesca Roman
Centrale del Latte, tra classici intramontabili e futuro sostenibile
Lo storico marchio bresciano guarda al futuro con scelte sostenibili e attente alle nuove tendenze alimentari: dal mascarpone senza lattosio all’uso di plastica riciclata al 50%, senza rinunciare ai prodotti iconici
Potrebbe interessarti anche
Altri articoli