Ursula e le sfide per il futuro economico
Giovedì 18 luglio il voto dell’Europarlamento ha confermato von der Leyen quale Presidente della Commissione. Ecco cosa prevede il suo programma economico

Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Giovedì scorso è stato un giorno importante per l’Unione Europea. Innanzi tutto per il voto dell’Europarlamento, che ha confermato Ursula von der Leyen quale Presidente della Commissione. Inoltre, sul piano economico e con riferimento all’Eurozona, per la periodica riunione (che avviene ogni sei settimane) del Consiglio direttivo della Bce. 5 more years. I can’t begin to express how grateful I am for the trust of all MEPs that voted for me. pic.twitter.com/d9n3yfIVtS — Ursula von der Leyen (@von
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.