GIORNALISTA
Enrico Marelli

Enrico Marelli

Biografia / Info in breve

Enrico Marelli è stato Professore ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia, dal 1997 fino al 2020 (ora a riposo). In precedenza, aveva fatto ricerca e insegnato presso l’Università Bocconi di Milano, la London School of Economics, la University of Pennsylvania, nonché le Università degli studi di Cagliari e Trieste.

Tra i principali interessi di ricerca: la politica economica, l’integrazione economica europea, gli studi economici comparati, l’economia e politica del lavoro, l’economia regionale. Autore di oltre 100 pubblicazioni, è co-autore (con M. Signorelli) del manuale di “Politica economica” edito da Giappichelli (2022).

Donald Trump
Opinioni
Dazi Usa, le contromisure possibili dell’Europa alle mosse di Trump
La Bce ha stimato che dazi del 25% generalizzati farebbero calare il Pil dell’area euro dello 0,3%, che sale allo 0,5% con eventuali contro-dazi Ue
Christine Lagarde alla guida deòla Bce - © www.giornaledibrescia.it
Bce taglia i tassi, Europa tra dazi Usa e piano per la difesa
Opinioni
Prosegue la fase «meno restrittiva» della politica monetaria, alla luce non solo della disinflazione in corso, ma anche dei possibili effetti recessivi dell’incertezza sui mercati internazionali
Le prospettive della crescita italiana vedono un Pil sullo zero
Italia al bivio, tra la crescita zero e le criticità dell’Ue
Opinioni
L’Istat ha reso note le stime preliminari della crescita nel 2024: il dato (+0,5%) è la metà di quanto previsto dal Governo nel Documento programmatico di bilancio di ottobre