GIORNALISTA
Enrico Marelli

Enrico Marelli

Biografia / Info in breve

Enrico Marelli è stato Professore ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia, dal 1997 fino al 2020 (ora a riposo). In precedenza, aveva fatto ricerca e insegnato presso l’Università Bocconi di Milano, la London School of Economics, la University of Pennsylvania, nonché le Università degli studi di Cagliari e Trieste.

Tra i principali interessi di ricerca: la politica economica, l’integrazione economica europea, gli studi economici comparati, l’economia e politica del lavoro, l’economia regionale. Autore di oltre 100 pubblicazioni, è co-autore (con M. Signorelli) del manuale di “Politica economica” edito da Giappichelli (2022).

Le prospettive della crescita italiana vedono un Pil sullo zero
Opinioni
Italia al bivio, tra la crescita zero e le criticità dell’Ue
L’Istat ha reso note le stime preliminari della crescita nel 2024: il dato (+0,5%) è la metà di quanto previsto dal Governo nel Documento programmatico di bilancio di ottobre
Euro e dollari - Foto Unsplash
L’industria italiana ha bisogno di un cambio di rotta economico
Opinioni
La tregua in Medio Oriente, l’inizio della nuova presidenza americana e le tensioni geopolitiche globali: come lo scenario mondiale impatta l’economia del Paese
Il tastierino di un bancomat - Foto unsplash.com
Tra stabilità finanziaria e fragilità strutturali
Opinioni
Il 2024 sta per chiudersi e di solito negli ultimi giorni dell’anno si traggono i consuntivi: qui lo facciamo partendo da cinque numeri