Austria, governo nato dal compromesso contro l’estrema destra

L’esecutivo di Stocker è sostenuto da popolari, socialdemocratici e liberali, ribattezzato «Zuckerl Koalition»
Inaugurazione del nuovo governo austriaco a Vienna - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Inaugurazione del nuovo governo austriaco a Vienna - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Ci sono voluti cinque mesi perché in Austria s’insediasse un nuovo governo: dopo le elezioni dello scorso settembre sono seguite settimane di fibrillazione politica quali mai si erano viste nel dopoguerra, al punto di far vacillare non solo il mito – già di per sé logorato – della «Felix Austria», ma anche la stabilità democratica del sistema politico. Il merito precipuo per il superamento del lungo impasse va al Presidente della Repubblica, quell’ Alexander Van der Bellen, da nove anni anziana

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.