Farmacie, la rete Hippocrates si allarga nel Bresciano

Non è semplice tracciare il loro profilo seppur considerino la trasparenza un punto di forza. È la vivacità della loro crescita, con dieci farmacie acquisite in media al mese, che li rende un unicum nel panorama italiano e quindi difficili da rappresentare con puntualità.
Hippocrates nasce nel 2017, in concomitanza con la deregolamentazione del settore delle farmacie. Da allora, Rodolfo Guarino e Davide Tavaniello, i fondatori, hanno creato una rete di oltre 500 negozi con l’insegna «Lafarmacia.» ed entro la fine di quest’anno puntano a raggiungere le 600 unità. Il loro piano di sviluppo è su scala nazionale, anche se per ora rimane concentrato fra la Lombardia e il Triveneto (in quest’area si trovano 183 delle loro strutture) e inevitabilmente prende in considerazione la nostra provincia.
In espansione
La prima attività acquisita dalla Hippocrates Holding nel Bresciano è stata la farmacia Zadei, nella zona nord della città. L’insegna «Lafarmacia.» adesso si trova anche all’entrata del negozio e del dispensario di Sirmione (Internazionale) e di altri 13 punti vendita: Sant’Antonio e Acuto in città; Zanardelli a Ospitaletto; Centrale a Salò; Capolaterra a Desenzano; Morandi a Lonato; Valcamonica a Palazzolo; Franciacorta a Erbusco e Bicchierai Banderai a Montirone.
Le ultime new entry bresciane del gruppo sono la farmacia Pasini di Gavardo, la Mazzuchelli di Castenedolo e l’11 marzo è stata inaugurata nello stesso paese la seconda farmacia comunale». «Entro la fine di quest’anno conteremo 20 negozi nella vostra provincia –, svela Guarino, non nascondendo le sue ambizioni –. Dopo quasi otto anni di acquisizioni siamo convinti che stiamo scavando ancora in superficie: in Italia vi sono 20mila farmacie, una ogni 2.950 persone, un rapporto inferiore rispetto alla media europea (una farmacia ogni 3.200 abitanti). Per questo motivo credo ci sia ancora molto spazio di crescita anche per noi».
L’operazione
Il fondo francese Antin controlla con l’80% del capitale la Hippocrates Holding. Guarino e Tavaniello detengono il restante 20% delle quote societarie, rivestendo entrambi la carica di amministratore delegato. L’ingresso di Antin nel capitale di Hippocrates (correva l’anno 2021) ha portato oltre 700 milioni di «equity» (patrimonio netto) e nel 2022 ha consentito al gruppo fondato da Guarino e Tavaniello di ottenere una linea di credito da 900 milioni per finanziare il suo progetto industriale. Alcuni giorni fa, inoltre, Hippocrates ha raccolto nuovi capitali da un pool di investitori istituzionali e banche.
In sostanza, quest’ultima operazione ha concesso alla società milanese una nuova linea di credito da 350 milioni di euro. «Siamo felici di poter annunciare questa importante operazione che testimonia la credibilità e la fiducia di cui gode il nostro gruppo sui mercati globali – ammette Guarino –. In questi anni abbiamo acquisito farmacie al ritmo di una ogni tre giorni, raggiungendo oltre 800 milioni di ricavi e 160 milioni di Ebitda. Con questa operazione, siamo pronti a superare le 600 farmacie entro la fine del 2025 e a proseguire, nel 2026, mantenendo un ritmo di crescita di circa 100 farmacie all’anno».
Il pool di investitori istituzionali e banche è composto da, tra gli altri, da taluni fondi rappresentati da Bnp Paribas Asset Management Europe, Edmond De Rotschild, Rivage, Anima Alternative Sgr, Intesa Sanpaolo, Natixis, Banco Bpm, Banca Ifis, Crédit Agricole, Goldman Sachs Bank Europe Se, Kommunalkredit Austria Ag, Banque Nomura France, Société Générale e Bper Banca.
Sviluppo
La nuova provvista concessa a Hippocrates consentirà non solo di ampliare ulteriormente la rete di farmacie, ma anche di sostenere un miglioramento dei servizi offerti sotto il marchio Lafarmacia. «Quando acquisiamo una farmacia – chiude Guarino – costruiamo su misura un progetto di sviluppo che spesso contempla spazi più ampi, nuovi macchinari per moderni servizi e, soprattutto, personale con competenze. Dal punto di vista professionale, comunque, garantiamo percorsi di crescita importanti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.