Cucina senegalese su ruote: è il food truck «Niominka»
Dopo un’esperienza all’Afrobrix, la 29enne Bintu diplomata a Desenzano ha avviato una nuova attività con il marito Abdou

La coppia senegalese - © www.giornaledibrescia.it
Come un pescatore che cala la rete in mare la sera e l’indomani la ritrova piena di una varietà incredibile di pesci, così Bintu e il marito Abdou intendono calare la rete in un mondo di sapori e proporre ai clienti del loro food truck un viaggio gastronomico sempre nuovo verso terre lontane. Ecco perché hanno chiamato la loro nuova attività su ruote «Niominka», termine che si riferisce a «una tecnica di pesca originaria di alcune isole del Saloum, chiamate Gandoul - racconta la coppia senegales
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.