Arte e fede 80 anni fa sotto le bombe: distruzione e rinascita
Fino al 2 marzo al Museo Diocesano una rassegna fotografica e documentaria evidenzia la drammaticità dei bombardamenti alleati sulla città
La «Vittoria alata» sepolta, il «Polittico Averoldi» di Tiziano nascosto, la facciata della chiesa di Santa Maria dei Miracoli schermata. A ottant’anni dalle distruzioni belliche che colpirono la nostra città, il Museo Diocesano propone la mostra «Brescia ferita (1944-1945). I luoghi della fede dai bombardamenti alla rinascita», organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana -Comitato di Brescia, nel quadro delle celebrazioni del 160esimo anniversario della fondazione di quest’ultima e i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.