Pizze da Capitale della Cultura: la prima è la Vittoria Alata di Pappalardo e Baiocco
A firma del pizzaiolo pluripremiato e dallo chef due stelle Michelin, anticipa un progetto di valorizzazione dei sapori locali in vista del 2023

La pizza Vittoria Alata: tonda bianca con coregone del lago d'Iseo, puntarelle e burro alle sarde di Montisola
Il cibo è cultura. Il pizzaiolo pluripremiato Antonio Pappalardo e lo chef due Stelle Michelin Stefano Baiocco ne sono da sempre convinti. E in vista del 2023 non sono rimasti con le mani in mano. Anzi: hanno «impastato» le loro idee di sostenibilità, gusto e perfezione e, insieme, hanno sfornato una pizza che, morso dopo morso, racconta la bellezza del territorio. Si chiama «Vittoria Alata» ed è l’anteprima di un progetto che il prossimo anno vedrà Pappalardo omaggiare la sua città d’adozione c
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.