Malghe aperte per conoscere e assaggiare il Silter

Nonostante le restrizioni, il consorzio per la tutela del formaggio Silter Dop è riuscito a organizzare anche per questa estate la rassegna «Malghe aperte - Silter Dop»: fino al 29 agosto i malgari saranno disponibili ad accogliere i visitatori per mostrare come vengono condotte le bovine al pascolo, come sono munte nelle stalle e come viene trasformato il latte in formaggio.
Al termine della visita non mancherà una degustazione di prodotti lattiero-caseari.
I prossimi appuntamenti saranno Il 16 agosto al Mortirolo e il 17 in Cadino della Banca a Breno. La novità di quest’anno è il premio fedeltà: in ogni malga visitata si potrà avere un timbro e, con cinque, in regalo una confezione di Silter. Per organizzare al meglio l’iniziativa e garantire il distanziamento è obbligatoria la prenotazione contattando i casari. Info www.formaggiosilter.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato