Pizza e pesce dei laghi bresciani, la proposta di Cascina dei Sapori
La nascita di «Spicchi di Lago» porta come novità tre proposte che hanno come obiettivo principale la valorizzazione del gusto dei pesci appartenenti ad i laghi bresciani. Iniziativa fortemente voluta da Antonio Pappalardo, il quale, con la sua Cascina dei Sapori, vuole sempre che la qualità delle materie prime utilizzate sia un elemento chiave della sua cucina.
La nascita del progetto
L’iniziativa parte grazie alla collaborazione tra il pizzaiolo e alcuni artigiani locali. Tra questi Andrea Soardi, pescatore di Montisola sul Lago d’Iseo molto legato alle tradizioni ed alla lavorazione del pesce volta a donare una maggiore autenticità al prodotto.
«Spicchi di Lago nasce in realtà due anni fa in occasione di Brescia Capitale, quando abbiamo scelto di dedicare sette pizze ai produttori e ai prodotti bresciani. Tra questi, non potevano mancare i pesci d’acqua dolce, in particolare del Lago d’Iseo – spiega Pappalardo –. In quell’occasione, si è resa necessaria una ricerca mirata sulle eccellenze locali, portandoci a scoprire produttori come Andrea Soardi. Oggi, come allora, abbiamo scelto di inserire il pesce di lago in un contesto, quello della pizza, dove solitamente non è protagonista, e vogliamo raccontarlo attraverso i nostri impasti: non solo la classica tonda, ma anche impasti da degustazione o pensati ad hoc».
La proposta
Per la durata di tutto l’anno all’interno del menù offerto dalla Cascina dei Sapori sarà possibile scegliere tra diverse tipologie di pesci d’acqua dolce, i quali varieranno a seconda della stagionalità e della disponibilità degli ingredienti, rispettando così il ritmo naturale delle risorse. Questa scelta di un menù variabile nel corso del tempo inoltre metterà in risalto ogni singolo elemento, scelto accuratamente da Pappalardo.
Questo progetto vuole invitare gli ospiti della Cascina dei Sapori a scoprire un territorio unico, all’interno del quale il lago diventa l’assoluto protagonista. La modalità di lavoro è basata su un approccio rispettoso e sostenibile.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.