Tra visite ed esami i bresciani sborsano quasi 1.200 euro l’anno

Emerge dall’analisi dei 730 elaborati da Cgil, Cisl e Acli. Donne e pensionati spendono di più
Donne e persone con un reddito medio-alto spendono di più © www.giornaledibrescia.it
Donne e persone con un reddito medio-alto spendono di più © www.giornaledibrescia.it

Tra visite, farmaci, analisi varie e dispositivi medici come apparecchi acustici e occhiali da vista, quanto spendono i bresciani in un anno? Per avere un’idea della cifra abbiamo chiesto ad Acli, Cisl e Cgil della nostra provincia quanto ammontano le spese sanitarie denunciate nei 730 ai fini della detrazione d’imposta del 19% sull’importo che supera la franchigia di 129,11 euro. Dagli ultimi dati disponibili (dichiarazione 2024 riferita a spese 2023) è emerso che, in un campione di 130.936 per

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.