Nel 2034 a Brescia 87mila diabetici: la sanità fa rete per dare risposte
Attualmente ci sono 82mila malati: il sistema integrato è un modello da estendere anche ad altre cronicità

L'assemblea annuale dell'associazione diabetici della provincia di Brescia © www.giornaledibrescia.it
C’era una volta un modello ospedalocentrico in cui tutto ruotava attorno a reparti e ambulatori specialistici. Il futuro ci riserva ben altro: dopo l’esperienza del Covid, ha iniziato a farsi largo (prima sulla carta e ora, un po’ alla volta, nella realtà) un sistema socio-sanitario integrato che mira a fornire risposte di prossimità (ossia vicino a casa) a una popolazione che sarà sempre più anziana e caratterizzata da cronicità. Per le situazioni più gravi, ovviamente, ci saranno sempre gli os
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.