Cartoline bresciane

Lavanda dei piedi (particolare) del Romanino a Pisogne
Il significato profondo della lavanda dei piedi
Un rito più antico dei Vangeli, ne parla già Omero nell’Odissea, ma Gesù ne ha rivoluzionato il significato
Il monumento dei Caduti, opera di Angelo Zanelli inaugurata nel 1930
Prendere sulle spalle la responsabilità di ogni milite ignoto
Una delle sculture più significative è a Salò, di fianco al Comune. Rappresenta due fanti intabarrati che, con fatica, trasportano un compagno esangue, spartendosene il peso
Gli scontri a San Barnaba del 31 marzo 1849 nella tela di Joli
Faustino Joli e le Dieci Giornate: quattro tele sull’eroismo di Brescia
Quattro dipinti per rivivere i giorni del 1849 in cui Brescia scelse la libertà. Tra le scene narrate da Joli, anche un simbolo nascosto e il sacrificio silenzioso di Lodovico Pavoni
L’uccellino e la moneta sul bastone della vecchia nel murale di Sanba
La Vecchina di «Sanba» e il peso del cuore
Cristo cade sotto il peso della croce (particolare)
Mai provato a cedere sotto il peso di una croce?
Altri articoli
Pesci e crostacei pregiati per la delizia del nostro palato
Aragoste e champagne
Clementina Coppini