Young Caritas Brescia, progetti di servizio civile per 20 giovani

«Una grande opportunità per conoscere nuovi mondi, prendersi cura degli altri e, perché no, recuperare qualche soldino». Davide «Brio» Briosi, voce e volto dell’Editoriale Bresciana, definisce così la duplice proposta di servizio civile universale formulata da Young Caritas Brescia. Lo fa sui social network con un video indirizzato ai giovani.
Formazione
Brio - insieme a GdB, Teletutto e Radio Bresciasette - in queste settimane racconterà le storie di chi questa bella esperienza l’ha già fatta o la sta facendo. E, video dopo video, presenterà i contesti in cui è possibile mettersi in gioco. Ossia, per usare parole sue, «dare tanto e ricevere altrettanto. Senza paura: il progetto prevede spazi di formazione». Possono aderirvi - entro le 14 del 26 gennaio - i giovani tra i 18 e i 28 anni.
Le proposte di Young Caritas Brescia, in sintesi, sono due, hanno una durata di 12 mesi (1.145 ore, circa 25 alla settimana) e prevedono un compenso di 444,30 euro al mese.
I progetti
Il primo progetto è rivolto ai giovani che vogliono impegnarsi nel sostegno di adulti in situazioni di fragilità (persone senza redditi o casa, donne sole con figli). I posti disponibili sono 12 tutti in città: due alla Fondazione Opera Caritas San Martino, sei alla Casa Betel 2000, due da Bimbo Chiama Bimbo e altri due all’associazione Centro Migranti. A questo progetto denominato «S/Punti di vita» se ne affianca un altro, che si chiama «Al passo di tutti» ed è pensato per i giovani interessati a operare a supporto delle persone con disabilità media o grave. I posti sono otto, tutti nelle comunità gestite da Mamrè che si trovano a Brescia, Desenzano, Calcinato, Iseo e Villa Carcina.
Ciascun progetto riserva posti (due il primo, uno il secondo) a giovani con bassa scolarizzazione.
Come candidarsi
Chi intende candidarsi non ha tempo da perdere: il bando nazionale (che in tutta Italia cerca oltre 56mila operatori volontari) chiude il 26 gennaio. La domanda di partecipazione va fatta esclusivamente attraverso la piattaforma online specificando il progetto scelto: domandaonline.serviziocivile.it. Per poter accedere alla procedura è necessario avere le credenziali Spid (per informazioni: spid.gov.it/richiedi-spid). Young Caritas Brescia è a disposizione per chiarimenti (chiamando lo 030.3757746, scrivendo su WhatsApp al 327.0320758 o inviando una mail young@caritasbrescia.it).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato