Protesta dei presidi, 42 firme per chiedere un cambio di regole
L’hanno inviata all’Ust disertando le Conferenza dei servizi. Sono un terzo dei dirigenti delle statali

Alle elementari i problemi organizzativi sono più marcati - © www.giornaledibrescia.it
Troppi oneri, in materia sanitaria, di competenza d’altri, sono finiti in capo alle scuole. Appesantendo, con garbugli burocratici e nuove responsabilità, il già complicato lavoro dei presidi. Che ora, uniti, dicono basta. Lo fanno boicottando, per protesta simbolica, le Conferenze dei servizi che si sono tenute ieri on line. E indirizzando al dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale (Ust) Giuseppe Bonelli un documento che spiega la loro volontà di «manifestare la non condivisione dell’att
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.