Inno e tabelline nelle lezioni in dad per gli studenti ucraini
Lev da Brescia e Katerina, Illia e Alessandro da Collio si collegano ogni giorno con le loro classi ucraine

A Collio tre bambini, in salotto, durante una mattina scolastica - © www.giornaledibrescia.it
La classe di Lev è davvero speciale: da un banco all’altro c’è il fuso orario, la temperatura oscilla di parecchi gradi, la cattedra si trova a chilometri e chilometri di distanza. E le lezioni si interrompono quando suona la sirena. Lev, quindicenne di Leopoli, si trova a Brescia, dalla nonna materna, e quotidianamente rimane in contatto con i compagni di classe e i docenti della IX classe grazie alla didattica a distanza (dad). Lo stesso stanno facendo in un appartamento di Collio anche Illia,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.