Dalla vigna agli hotel e fino ai trasporti: si cercano lavoratori
Nel Bresciano mancano tremila autisti. Gli alberghi lamentano la carenza di oltre il 20% del personale

Un cameriere in un locale
Dove sono finiti i cuochi, i camerieri, gli autisti, i baristi, gli addetti alle pulizie e gli operai specializzati dell’edilizia? Se lo chiedono tantissime aziende, anche bresciane: negli ultimi tempi alcune figure professionali sembrano introvabili. D’obbligo, per tutti, è farsi alcune domande: la ricerca di personale viene effettuata sui canali corretti? Le condizioni offerte sono davvero soddisfacenti? Le richieste dei candidati sono forse eccessive? È giusto accontentarsi del reddito di cit
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.