Da Dukka l'hummus day è solidale e si abbina benissimo alle Aole

Da Dukka è hummus day. Riscaldati da zuppa di lenticchie e cuori grandi, un gruppo di ragazzi dell'associazione Aole, davanti al ristorante palestinese di via Dei Musei, in città, propone vaschette di hummus realizzato da Dukka con i ceci coltivati in un terreno di Padernello nell'ambito di un progetto che vede coinvolta la Fondazione del Castello e Slow Food.
«L'hummus è disponibile a offerta libera - spiega Iyas Ashkar, titolare del ristorante -. Tutto il ricavato va alle Aole». Ossia un'associazione sportiva dilettantistica nata a Brescia nel 2020 per promuovere progetti di inclusione sociale e culturale delle persone disabili. Progetti che, in primis, hanno a che fare con l'acqua. Il nome è infatti un chiaro richiamo alle «alborelle», piccoli pesci d'acqua dolce che fanno del branco la loro forza. Da qui la missione dell'associazione: aiutare i ragazzi a brillare di luce propria così che possano brillare insieme a tutti.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato