Caos trasporti nella Bassa, per salvare le cose si guarda ai privati
Pullman che arrivano in ritardo o, addirittura, non si presentano. Autisti che non conoscono la strada e chiedono aiuto agli studenti. Comunicazioni assenti.
La situazione del trasporto pubblico nella Bassa è ormai insostenibile. Con questa consapevolezza e con il desiderio che si arrivi presto a una soluzione l'Agenzia del Tpl di Brescia ha incontrato oggi i sindaci della zona e Arriva. Ascoltati i problemi, la società che gestisce il servizio si è impegnata a ricorrere a subaffidamenti esterni per reperire ulteriori mezzi e autisti. E a migliorare la comunicazione preventiva delle corse sospese. Sindaci soddisfatti a metà: «Vigileremo su ciò che accadrà».

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato