Polo culturale agricolo e didattico: nuova vita per Rebecco Farm

Anche Pezzaze nel 2018 avrà il suo polo culturale, agricolo e didattico: i lavori per la progettazione della «Rebecco Farm» stanno entrando nel vivo. Una grande conquista e insieme una notevole occasione per il rilancio del territorio che prevede una spesa di 700mila euro attinti dai 4,5 milioni elargiti da Fondazione Cariplo al progetto "V@lli resilienti", che include 25 comuni tra l’Alta Valtrompia e la Valsabbia.
Il progetto è stato candidato al programma intersettoriale Attiv-aree di Fondazione Cariplo.
Grazie al progetto steso insieme all’Università di Parma la futura Rebecco Farm sarà un centro di valorizzazione e sviluppo della cultura rurale del territorio gestito con ogni probabilità da cooperative del settore: avrà cioè un ruolo di supporto didattico e di ricerca nei confronti delle produzioni locali e potrà ospitare incontri e convegni. Un’attenzione particolare sarà riservata al settore che si occupa della trasformazione del latte (Formaggio Nostrano Dop), dei piccoli frutti e della produzione di confetture, dei mieli, del nocciolo e della castanicoltura.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato