Nuova gestione per il Parco del Vento di Magno

Nuova vita per il Parco del Vento, realizzato parecchi anni fa proprio a ridosso della scuola elementare di Magno. Progettato in collaborazione con gli insegnanti, è aperto al pubblico, ma era stato fin da subito destinato a ospitare attività didattiche grazie alla presenza di un percorso vita, di un piastra polivalente, dello stagno. Poi è stato un lento declino.
Dopo anni di manutenzioni ridotte al minimo, tre sfalci annui e nulla più salvo le lamentele per la scarsa fruibilità, ora si riparte grazie a una decina di genitori e soprattutto all’Associazione Cantieri innovazione, nata a Gardone un paio di anni fa, che d’ora in avanti si occuperà della gestione, organizzando anche occasioni di incontro per la comunità.nUO
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato