Cromo esavalente nel tombino. Denunciato imprenditore

Un imprenditore di Lumezzane è stato denunciato dai carabinieri forestali di Concesio per aver sversato cromo esavalente nel tombino della sua azienda di lavorazioni galvaniche.
I militari dell’Arma sono stati allertati per al presenza di inquinanti nel torrente Gobbia e appena sono intervenuti, con la collaborazione di Ats e Arpa, hanno scoperto l’origine della dispersione di inquinanti. Il piccolo robot in dotazione ai militari ha permesso di risalire le tubazioni fino all’impianto di scarico delle acque meteoriche dell’azienda che è risultato il punto d’origine dello sversamento del pericoloso inquinante.
Per questo il titolare è stato denunciato e rischia l’arresto fino a due anni e sanzioni fino a 26mila euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato