Bloccati per una foto, Farnesina al lavoro per Annalisa e Pietro

La diplomazia italiana è al lavoro per riportare in Italia nel più breve tempo possibile Annalisa Pasotti e Pietro Bossini, madre e figlio lumezzanesi bloccati negli Emirati Arabi Uniti per colpa di una fotografia scattata a un impianto petrolifero.
La famiglia era partita alla fine di gennaio per una crociera Msc tra Dubai, Abu Dhabi e Oman. Con Giuliano Bossini e Annalisa Pasotti, entrambi sulla sessantina, viaggiava il figlio Pietro, 38 anni, costretto sulla sedia a rotelle da una grave malattia.

Il 2 febbraio, durante un’escursione a Khor Al Fakkan hanno fotografato un impianto petrolifero, considerato un obiettivo sensibile.
Ora madre e figlio sono bloccati in albergo a Fujairah, senza passaporto: le autorità locali li hanno fermati e poi rilasciati, ma non possono lasciare il Paese.
Soltanto Giulio Bossini è rientrato in Italia: aspetta i suoi familiari a Lumezzane, trincerato dietro un silenzio carico di preoccupazione, soprattutto per le condizioni del figlio malato.

Il caso è seguito dalla Farnesina, impegnata a riportare a casa i due. Per il momento, però, l’iter del caso giudiziario non si è ancora concluso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato