Vobarno, nessuno tocchi la biblioteca: il comitato si fa social

Si chiama Salva Biblio il comitato di cittadini di Vobarno che nato qualche mese prima delle Comunali è approdato ora su Facebook per dare voce alla contrarietà al disegno della giunta comunale che vuole trasferire la biblioteca pubblica nella sede del vecchio municipio, ristrutturato e inutilizzato da due anni.
Una ipotesi contro la quale lo stesso comitato aveva raccolto mille firme tra i residenti e che lo stesso vicesindaco, ora divenuto primo cittadino, aveva assicurato come tramontata. Ora invece la prospettiva pare ritrovare corpo.
E così la protesta ora cerca nuovo vigore sui social, con il Comitato Salva Biblio a caccia di consensi e like perché i libri non lascino l’ex reparto punterie della fu Falck, caso virtuoso di recupero di un frammento di archeologia industriale a favore della cultura.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato