Poltrona difettosa, scatta la truffa da 18mila euro
I Carabinieri hanno denunciato due persone: avevano ingannato un'anziana inducendola a sottoscrivere un ulteriore contratto

Un carabiniere accanto all'auto di pattuglia - © www.giornaledibrescia.it
La loro tecnica era semplice e purtroppo molto efficace. Quando venivano chiamati per una manutenzione o un intervento in garanzia portavano via la poltrona difettosa e facevano firmare una serie di documenti. Ma non si trattava di una sostituzione ma di una nuova vendita. E comunque il secondo acquisto non arrivava mai. I carabinieri della stazione di Nuvolento, che fanno capo alla Compagnia di Brescia, hanno denunciato un imprenditore di 58 anni e un suo dipendente di 47, per truffa in concors
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.