Palestra a nuovo, quadruplicata la capienza

Un intervento importante per la palestra comunale di Villanuova sul Clisi. Un’operazione di adeguamento che ne cambierà il volto.
«È ormai da una quindicina d’anni che la struttura presenta seri problemi - ricorda il sindaco Michele Zanardi -. Problemi che purtroppo non avevamo potuto risolvere prima per mancanza di fondi. Ora, finalmente, ci siamo».
La palestra di via Silvio Pellico è un luogo primario di incontro per la comunità villanovese. È molto frequentata dagli appassionati di numerose discipline, in particolare la pallavolo e l’atletica leggera. Il volley, con i suoi 350 tesserati, è da decenni uno dei fiori all’occhiello del paese, potendo vantare, in ambito agonistico, risultati di rilievo a livello nazionale. Come pure l’atletica, con il sodalizio locale che si è dimostrato nel tempo un’autentica fucina di campioni. La palestra è però utilizzata anche se non soprattutto per attività socio-ricreative: ospita ad esempio i corsi di ginnastica dolce per anziani e accoglie quotidianamente le lezioni di educazione fisica dei ragazzi delle scuole.
«L’intervento in programma - spiega Zanardi - prevede, per cominciare, una più efficace coibentazione dell’edificio, finalizzata a un risparmio energetico significativo. Si effettueranno, inoltre, sia migliorie sulle strutture interne sia la messa in regola rispetto alle disposizioni di sicurezza stabilite dalla normativa antincendio. I lavori interesseranno le uscite e le scale di emergenza, le gradinate, nonché i seggiolini per gli spettatori, che verranno sostituiti. Una volta ultimato l’adeguamento - prosegue il sindaco, - la palestra potrà disporre di una capienza quasi quadruplicata rispetto a quella attuale: si passerà dai 99 posti di oggi a 370, consentendo così lo svolgimento di manifestazioni a elevato afflusso di pubblico».
Costo dell’operazione: 130mila euro. L’intervento dovrebbe concludersi entro settembre, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico e della stagione sportiva 2016-2017.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato