Non solo prosciutto, nella nuova bottega anche dritte ai turisti

Un supermercato? No, una nuova bottega di paese, la prima dopo il forfait di Giuditta, la bottegaia storica di piazza della Fontana. Decisamente in controtendenza, quindi, l’inaugurazione di un negozio in centro a Livemmo, frazione di Pertica Alta.
Ad armeggiare dietro al bancone ci sono Gianni e Daniela, per conto della cooperativa Sentieri e Verbena Solidali. Lo stabile è stato messo a disposizione dal Municipio, il sostegno finanziario è arrivato da Fondazione Cariplo, Comune e Comunità montana.
«Un’operazione piuttosto complessa, iniziata a gennaio, per dare risposta a un bisogno alla Pertica Alta, nel tentativo di rallentare lo spopolamento e di mantenere i servizi essenziali - ha detto in occasione dell’inaugurazione ufficiale, il sindaco Giovanmaria Flocchini -. Un servizio che arriva dopo la sistemazione della scuola, che ospita anche una mensa che cucina i pasti per una ventina di anziani, e dopo il centro polifunzionale di Belprato». «Potrà sembrare strano che la Comunità montana abbia deciso di sostenere questo progetto - ha aggiunto l’assessore al Bilancio Michele Zanardi -. Non se teniamo conto che non si tratta di un semplice esercizio commerciale».
Gianni e Daniela (quest’ultima è gavardese e per questa scommessa ha deciso di trasferirsi in Pertica), nel gestire il loro negozio, avranno modo di tenere vive relazioni sociali, promuovere i prodotti di nicchia e fornire informazioni turistiche ai villeggianti. I ricavi della cooperativa poi, saranno reinvestiti in scopi sociali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato