La missione di Fabrizio, il comboniano che cambia il mondo con tv e radio
Il sacerdote valsabbino si occupa di mass media. A giugno il via alla prima tv cattolica d’Uganda

Una delle trasmissioni d’attualità autoprodotte © www.giornaledibrescia.it
Ora è in Ciad, ma presto sarà in Uganda. Per poi tornare in Italia e volare ancora in Africa. Sempre in movimento per preparare progetti e creare tv e radio. È la vita di Fabrizio Colombo, missionario comboniano, classe 1967, originario di Agnosine, che si occupa di mass media e comunicazione. La sua ultima fatica è l’unica tv nazionale cattolica dell’Uganda: «Ho seguito la preparazione del progetto, della parte tecnica, l’acquisto del materiale in Italia, la messa in onda e la formazione del pe
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.