Il metodo Montessori applicato ai malati di Alzheimer

Il metodo Montessori applicato agli anziani con problemi di demenza. Un approccio innovativo, che vanta pochissimi precedenti, almeno nel nostro Paese. E che ora viene adottato con successo anche in Vallesabbia.
L’iniziativa è stata adottata nella Casa di riposo di Gavardo, nella terza esperienza di applicazione in Italia dopo quelle di Biella e Parma». Il progetto, curato dalla cooperativa Esedra, si avvale del finanziamento di Fondazione Comunità Bresciana e nasce all’interno dell’articolato pacchetto di proposte messe in campo, fin dal 2012, da «Caffè Alzheimer Vallesabbia», rete territoriale creata da Fondazione La Memoria.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato