Anziano scomparso a Villanuova, si amplia l'area delle ricerche

Si amplia il raggio d'azione delle squadre impegnate nelle ricerche dell'88enne Gino Pilenghi, l'anziano scomparso a Villanuova sul Clisi sulle cui tracce da sabato si stanno spingendo senza sosta Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Soccorso Alpino.
Una scelta operativa assunta dopo che la zona più a ridosso del luogo dell'ultimo avvistamento è già stata battuta dalle squadre impegnate sul campo. L'uomo è stato notato attorno alle 15.30 del 10 ottobre sul monte Covolo a poche centinaia di metri da casa sua. Poi più nessuna notizia. Al momento della scomparsa, indossava jeans grigi, un maglioncino grigio, scarpe da ginnastica dello stesso colore e un cappellino da baseball beige.

Resta grande l'apprensione dei familiari, a partire dal figlio Claudio, che da giorni rinnovano gli appelli via social, affinché chi abbia notizie o possa aver incontrato Pilenghi si faccia avanti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato