Via da Montecampione 1800: sgombero come a Campolaro

La situazione critica per il rischio valanghe che ha scandito le ultime giornate a Campolaro di Prestine, sulle innevate cime camune, è arrivata all'epilogo anche a Montecampione 1.800.
La decisione assunta infatti è stata quella di mettere in sicurezza le ultime famiglie di villeggianti rimaste nella località più a monte, prima di disporre la definitiva chiusura della strada, in attesa che precipitazioni e temperature si facciano più miti.
A quanto appreso, stamattina è stata organizzata una sorta di cordata per portare a valle le persone rimaste.
Una situazione analago a quella vissuta solo 24 ore fa a Campolaro, dove già ieri era stato imposto di riportare a quote più basse le auto, proprio in prospettiva della chiusura della ex Statale 345 «delle Tre Valli».

Dalla Provincia era giunta anche la segnalazione di un fatto grave, la rimozione dei new jersey posti a sbarramento della carreggiata per impedire che veicoli potessero inoltrarsi lungo il tratto già interessato da due valanghe.
Le operazioni di allontanamento di tutti i presenti a Montecampione 1.800 sono state ultimate nella mattinata.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato