Val Rabbia, si rinforzano le difese

Dopo anni burrascosi, finalmente gli abitanti di Sonico potranno dormire sonni un po’ più tranquilli. Grazie a due maxi interventi, nei prossimi mesi saranno definitivamente messi in sicurezza i dissesti idrogeologici della Val Rabbia e del torrente Re, che in passato hanno causato parecchi disagi, compresa l’interruzione della Statale 42 e della viabilità nell’estate del 2012.
Sono in corso in queste settimane le progettazioni finali e il bando d’appalto per la realizzazione delle difese spondali del Val Rabbia dal ponte di Rino (ricostruito dopo l’alluvione del 2012) sino all’apice del conoide, in sponda orografica destra: saranno investiti circa 1,2 milioni di fondi regionali già messi a disposizione del Comune...
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, 2 febbraio, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato