Un’estate nei rifugi camuni per gustare vini, Silter e canzoni

Nei rifugi della Valcamonica si va anche per mangiare bene, degustare un bicchiere di vino, ascoltare i cori e le storie di guerra.
Con il caldo è «scoppiato» il programma di «Tradizioni e sapori in rifugio». Le quattro classiche iniziative - «Assaporando i rifugi» (degustazioni enogastronomiche), «Cantarifugi» (cori nei rifugi di montagna), «Sempre più in alto le bollicine» (i vini della Franciacorta in quota) e «Voci dalle trincee» (racconti dalla Grande guerra in tempo di pace) - si arricchiscono quest’anno di un nuovo filone: «Sapori di Vallecamonica, Silter Dop e vino Igt nei rifugi».
I rifugisti bresciani invitano gli amanti dell’alta quota a salire per conoscere le montagne e degustare vini, formaggi degli alpeggi, liquori, miele, piatti tipici e prodotti del territorio.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, domenica 7 luglio, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato