Un nuovo passo per l’inclusione lungo i sentieri camuni

La qualità di una stazione turistica (ma non solo) si vede anche dall’attenzione che dedica ai dettagli, alle nicchie. Oltre ai progetti faraonici che Ponte di Legno sta attuando - vedi le terme - ci sono anche interventi «minori», cartina di tornasole di una località che sta crescendo e che ha ancora tanto da dire e tanta strada da fare. Come quello presentato ieri sera in Comune.
Dopo il successo di Sci-hando, progetto per avvicinare agli sport invernali i giovani disabili, e le sperimentazioni estive di Golf-hando e del tennis in carrozzina, l’alta Valle è pronta per un nuovo passo...
Leggi l’articolo integrale sull’edizione del GdB in edicola oggi, 24 agosto, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato