Strade camune: guerra ad alcol e sorpassi in galleria
Tredici le denunce per guida in stato di ebbrezza; quindici le violazioni contestate per sorpasso in galleria

AA
Tredici denunciati per guida in stato di ebbrezza sulle strade della Valcamonica. Strade pericolose, che attraversano un territorio in cui l’abuso di alcol - come è stato recentemente sottolineato dalle forze dell’ordine - è un problema sempre più grave. Ma anche quindici multe per sorpasso in galleria, manovre che hanno già portato a tragedie.
Nel corso del fine settimana i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della compagnia di Breno hanno messo in atto specifici servizi - soprattutto serali - finalizzati a contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica in Valle.
Sono state deferite in stato di libertà tredici persone residenti in Valle e nel Bresciano, di cui due straniere. Sono stati inoltre denunciati due cittadini romeni per guida senza patente e un cittadino italiano della zona per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
Quindici, invece, le violazioni contestate per sorpasso all’interno delle gallerie nel tratto della Ss.42 che solca la Bassa e la Media Valle. L’importo complessivo delle contravvenzioni è di 4.092 euro; 240 i punti patente decurtati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato