Rifiuti, i Comuni dell'Unione divisi sul porta a porta

Ceto è partito, ma Paspardo e Cimbergo non sembrano pronti a seguirlo. Il tema è la raccolta differenziata porta a porta, introdotta la scorsa nel Comune della Valcamonica. Un passo in avanti che ha spiazzato Paspardo e Cimbergo, ancora legati ai tradizionali cassonetti.
I due centri sarebbero in realtà interessati a cambiare metodo di gestione della spazzatura, passando alla raccolta domiciliare, ma i rispettivi sindaci sostengono che i costi sarebbero troppo alti per essere affrontati da soli.
«Pensare di agire insieme ora è impossibile - afferma il sindaco di Paspardo, Fabio De Pedro - così com'è sfumata la possibilità di fare un'isola ecologica insieme».
I tre Comuni dell’Unione si dividono dunque su un tema cruciale come quello dei rifiuti e al momento non si intravedono spiragli per ricucire lo strappo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato