Mortirolo, torna domenica il raduno scialpinistico

Il raduno più longevo (e tra i più spettacolari) della Vallecamonica è pronto per essere consumato: domenica è in calendario la trentaduesima edizione del raduno scialpinistico (e ciaspole) del Mortirolo. Due i percorsi previsti: uno per i più esperti e allenati e l’altro più agevole, aperto anche i meno preparati fisicamente e ai neofiti.
I partecipanti saranno accompagnati da guide alpine e la giornata si concluderà degustando, nei ristoranti del posto convenzionati, i piatti tipici della tradizione gastronomica di Monno. Nel pomeriggio, poi, ci si riunisce tutti nella piazza del paese per un momento di musica e animazione in una vera e propria festa paesana, con rinfresco in sala consiliare in municipio.
Il ritrovo sarà alle 7 in piazza IV Novembre per la partenza di gruppo delle 7.30, alle 10 il ristoro alle ex caserme e alle 13 il pranzo; alle 16 le premiazioni dei vincitori e del gruppo più numeroso, il partecipante che viene da più lontano, il più giovane e il più anziano. A organizzare, come sempre, sono la Pro loco Monno-Mortirolo, il Comune e la Scuola guide alpine Vallecamonica-Adamello, in collaborazione con il soccorso alpino, l’Us Monno, gli alpini e il gruppo folk I Galber.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato