Infortunio in pista, maxi intervento in Tonale

Brutto infortunio per una sciatrice, coinvolta nella tarda mattinata in una caduta sulla pista Pegrà, al Tonale, in un tratto decisamente impervio, uno di quelli che gli sciatori non esitano a definire veri e propri muri.
La donna, che ha riportato la frattura di un femore, è rimasta a terra poco dopo le 12, su un manto di neve ghiacciata e con pendenza notevolissima. Al punto che il personale di Polizia di Stato e Soccorso Alpino giunto sul posto ha subito compreso che non sarebbe stato possibile intervenire con i consueti mezzi in dotazione. Inutile anche tentare di affrontare il recupero della donna a piedi.
Allora è stato avviato un maxi intervento che ha imposto la chiusura della pista: i soccorritori, utilizzando materiali alpinistici, hanno dovuto infatti allestire la zona delle operazioni con corde, chiodi da ghiaccio e moschettoni, al fine di trattare in sicurezza la paziente.
Mentre una pattuglia dei Carabinieri di Vermiglio (Trento) chiudeva a monte la pista per consentire l'arrivo dell'elisoccorso, quest'ultimo ha calato dal cielo con il verricello personale sanitario del 118 che dopo aver imbarellato e imbragato la sciatrice infortunata, hanno provveduto a issarla a bordo dell'elicottero - rimasto sospeso in hovering sopra la pista - sempre attraverso il ricorso al verricello.
Solo così è stato possibile trasferire la donna, una 42enne ravennate, al Civile di Brescia. Il lungo intervento del personale della Polizia di Stato, del Soccorso Alpino e del 118 è durato circa due ore. Dopo le quali la pista è stata regolarmente riaperta agli sciatori.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato