In Valcamonica si studia la caigua, arbusto che fa bene alla salute
Il progetto dell’Università della montagna punta a indagare le proprietà della pianta officinale. A Darfo i primi quattro campi sperimentali

Uno dei campi sperimentali di caigua a Darfo - © www.giornaledibrescia.it
La caigua è una pianta simile a un cetriolo diffusa nelle valli alpine: in Valcamonica è conosciuta col nome di «ciuenlai» o «milione-miliun», per la sua elevata produttività. È un arbusto officinale i cui principi attivi (molti dei quali non ancora investigati) avrebbero diversi effetti benefici sulla salute umana, per le loro proprietà antinfiammatorie, ipoglicemizzanti e per l’azione regolatrice del metabolismo dei lipidi che permette di abbassare i valori di colesterolo e trigliceridi nel sa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.