Grandine e fango flagellano la valle, oltre 60 persone fuori casa
Il maltempo flagella la bassa Valcamonica, inondandola d’acqua, fango e grandine e addirittura lasciando 68 persone fuori casa. Ad avere la peggio ieri sera è stata infatti Mazzunno di Angolo Terme, frazione invasa da acqua e fango con tre smottamenti di grosse dimensioni, che ha abbattuto recinzioni e muretti, seppellito automobili, invaso strade, case e la chiesa parrocchiale, e privando numerose abitazioni della corrente elettrica. Non ci sarebbero feriti ma la zona di via Bregno e del centro intorno alla chiesa sono state evacuate.
Il flagello bianco è arrivato da est, ha toccato terra poco dopo le 17 e in venti minuti ha vestito di bianco tutta la bassa Valle Camonica fino a Pisogne. Mai vista una perturbazione come quella che ieri pomeriggio ha messo in ginocchio Darfo Boario e dintorni: in un’ora di follia metereologica, chicchi di grandine grossi come palline da ping pong hanno raso al suolo vigneti e coltivazioni, ostruito tombini e fognature, frantumato gazebo e lucernari: un disastro.
Inevitabili i danni alle automobili parcheggiate in strada, come quella del nostro lettore, che si è trovato il lunotto posteriore mandato in frantumi dagli enormi chicchi di grandine.

L'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, mercoledì 12 giugno, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato