Con Paradice Music la musica arriva in un igloo in Presena

Dopo un fine settimana «da paura», con talmente tanta gente che, lo ammettono gli operatori, sembrava quasi capodanno, l’Alta Valle Camonica si sta preparando alle festività natalizie.
Se i numeri del ponte dell’Immacolata rappresentano un ottimo inizio - con 6mila persone in pista giovedì, 10mila venerdì e 14mila sabato - per le vacanze il comprensorio di Ponte di Legno è ormai sold out. Così come è full il cartellone di eventi.
Il più amato e curioso, da qualche anno a questa parte, è il Paradice Music, festival musicale che propone concerti in un teatro-igloo sul Presena, a 2.600 metri di quota, con le note prodotte da strumenti di ghiaccio, tra chitarre, bassi, violino, viola e violoncello, ukulele, batteria e didgeridoo. In tutto sono previsti tre mesi di concerti, per 35 eventi in tutto, con artisti di spicco, tra cui Morgan e Filippo Graziani, e gruppi locali.
Al lavoro, già in questi giorni, ci sono gli artigiani-artisti camuni Lino Mosconi, Giorgio Tomaselli e Matteo Aielli, che con talento, passione e attaccamento al territorio stanno plasmando gli strumenti. Così come si è già in moto per la costruzione dell’igloo da duecento posti, che dovrà essere pronto per il primo appuntamento del 4 gennaio. L’impatto ambientale del «Paradice dome» è pressoché nullo: in primavera il teatro-igloo si scioglierà naturalmente. È un modo, quindi, anche per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua come risorsa preziosa da preservare.
Il festival prevede due eventi settimanali: il giovedì con la Paradice orchestra, che proporrà una serie di monografie su grandi artisti della musica pop, rock e serate a tema, sperimentando arrangiamenti sia moderni sia classici. Mentre il sabato si alterneranno gli ospiti speciali: il 27 gennaio arriverà Filippo Graziani, figlio di Ivan, il 14 febbraio l’edizione speciale del concerto di San Valentino, con il soprano belga Noémie Schellens, e il 17 febbraio sarà la volta di Morgan.
Previste anche quattro cene ad alta quota nel vicino rifugio Passo Paradiso e una cena stellata con lo chef Alfio Ghezzi il 3 febbraio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato