Cinque profughi puliscono gratis parchi e strade

Richiedenti asilo e senza certezze, ma... puntuali e operativi al lavoro. Il progetto di integrazione promosso dal Comune di Darfo Boario Terme e dall’associazione Resilienza fa bene alla collettività: da novembre ad oggi, cinque profughi accolti dalla cooperativa K-Pax e alloggiati a Darfo e frazioni hanno lavorato gratuitamente insieme ai dipendenti comunali pulendo strade e piazze e facendo manutenzioni in diverse aree verdi.
«Lo scopo di questo progetto è quello di mettere le basi per un percorso di integrazione e solidarietà sociale - ha spiegato il sindaco della città Ezio Mondini -. Rendendosi utili alla collettività, è più semplice abbattere i pregiudizi e far sì che questi ragazzi possano essere accettati e apprezzati dalla comunità». L'esperimento potrebbe essere replicato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato