Alloggi per i profughi di Edolo: in campo sindaci e terzo settore
Oggi pomeriggio, a Palazzo Broletto, si riunisce il Coordinamento della rete Sai, il Sistema di accoglienza e integrazione del Bresciano

Uno dei 35 bambini afghani arrivati a Edolo
È il momento della solidarietà concreta, sottoforma di alloggi da mettere a disposizione dei profughi afghani. Istituzioni, enti locali, mondo del volontariato e società civile insieme per trasformare il soccorso in ospitalità. Oggi pomeriggio, a Palazzo Broletto, si riunisce il Coordinamento della rete Sai, il Sistema di accoglienza e integrazione che nel Bresciano garantisce oltre quattrocento posti. Titolari dei progetti sono numerosi Comuni, la Provincia, la Comunità montana della Valtrompia
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.