Allerta maltempo, frane e smottamenti: l'Oglio fa paura
La pioggia (e la neve alle quote più elevate) che sta cadendo ininterrottamente da questa notte ha creato diversi disagi soprattutto in Alta Valcamonica.
È in particolare l'Oglio a preoccupare in questo momento: il fiume appare in piena, con acqua limacciosa che ha raccolto terra, arbusti e detriti dagli argini, che sono seriamente minacciati.
In diversi tratti l'acqua è arrivata a lambire la ciclabile che scorre accanto al letto del fiume e che al momento è inagibile.
Ma i guai a partire dalla nottata hanno interessato varie località. Anzitutto Edolo: uno smottamento sul monte Faeto ha fatto precipitare in una vasca dell'acquedotto comunale terra, rendendo non fruibile l'acqua per uso umano di un'ampia zona del paese a ridosso della stazione. Per questo, dalle 11, mentre i tecnici provvedevano alla sanificazione degli impianti e avviavano le procedure di ripristino dell'acquedotto, è stato vietato l'uso dell'acqua e per i residenti è stato attivato un servizio su autobotti.

Ma franette hanno interessato anche Forno Allione, dove materiale caduto in un canale attiguo alla ferrovia ha fatto straripare l'acqua finita sui binari della Brescia-Iseo-Edolo: questo ha imposto per tutta mattina ai treni il transito scortato a velocità ridotta. I disagi hanno riguardato anche l'attigua isola ecologica, letteralmente allagata.


Già nella notte, tuttavia, la situazione si era fatta allarmante a Vione, dove una frana aveva interessato la Statale 42, temporaneamente chiusa al traffico e riaperta dopo la rimozione del materiale caduto sull'asfalto.

Smottamenti meno significativi si sono verificati in diverse altre zone montane della media e alta Valle e l'allerta è alta, con la Protezione civile e i Comuni che stanno monitorando diverse situazioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato