A Malegno cinghiali vicini alle case
![Un cinghiale - Foto © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18qglmumbzomtoghs65/0/un-cinghiale.webp?f=16%3A9&w=826)
Le segnalazioni si sono moltiplicate negli ultimi tempi. Fino ad arrivare alla certezza, certificata dalle telecamere. Un branco di cinghiali, composto da almeno sei-sette esemplari, è presente poco fuori dall’abitato di Malegno, in media Valcamonica, a bassa quota.
Tra i primi ad accorgersene sono stati gli atleti e le tante persone che, durante la giornata, passeggiano nella zona dei 750 gradini che conducono alla centrale, e poi gli agricoltori. La paura ha spinto a segnalare la cosa al Comune e ieri, grazie a una video-trappola, si è visualizzato con nitidezza il gruppo di animali in un vigneto appena fuori dall’abitato. Il sindaco Paolo Erba, raccogliendo le preoccupazioni degli sportivi, di chi coltiva e dei residenti in periferia, ha scritto al prefetto, per manifestargli tutta la preoccupazione per la diffusione sul territorio della specie e, soprattutto, per chiedere interventi di eradicazione.
![Nella video-trappola uno dei cinghiali - Foto © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18qghuublmb9i2eojrf/0/nella-video-trappola-uno-dei-cinghiali-foto-www-giornaledibrescia-it.webp?f=16%3A9&w=800)
«La diffusione così numerosa del cinghiale mette a dura prova il lavoro di chi recupera le coltivazioni e pone a rischio l’incolumità di chi va a camminare e a fare sport - dichiara il primo cittadino malegnese -. Sono consapevole che le istituzioni stanno lavorando bene e da tempo per arginare questo problema e purtroppo molto del lavoro da fare è normativo. Ma chiedo che si operi tutti insieme per l’eradicazione di questo animale, almeno nelle zone vicine alle case».
La presenza del cinghiale non è circoscritta solo a Malegno, ma sparsa nell’intera Valle e le segnalazioni e i danni non mancano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato