UniBs, 70 docenti e ricercatori nella «World’s 2% Top Scientists»

L’Università di Stanford ha pubblicato l’aggiornamento della «World’s 2% Top Scientists», la prestigiosa classifica dei ricercatori che si distinguono a livello mondiale per autorevolezza scientifica, sulla base del numero di pubblicazioni e di citazioni nelle relative aree disciplinari. Sono 70 i docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Brescia inseriti nella nuova edizione della graduatoria.
Per stilare la classifica sono state esaminate 22 aree scientifiche e 174 sottocategorie: i dati sono stati raccolti tramite Scopus, uno dei database più importanti per le pubblicazioni scientifiche.
Soddisfazione
«Cresce il numero di docenti e ricercatori della nostra Università inclusi nell’aggiornamento della prestigiosa classifica «World’s 2% Top Scientists» – dichiara il rettore Francesco Castelli –. Un ottimo risultato che rappresenta un riconoscimento a livello internazionale dell’eccellenza della ricerca della nostra università e dell’impegno dei suoi ricercatori».
Parole confermate anche dal prorettore alla Ricerca Alessandro Padovani. «L’inclusione di un numero sempre maggiore di docenti Unibs nella classifica globale del 2% degli scienziati migliori è motivo di orgoglio – commenta –. Obiettivo strategico del nostro Ateneo è, infatti, continuare a incrementare la propria reputazione come centro di ricerca di eccellenza nel panorama nazionale e internazionale».
I risultati, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito di Elselvier.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.